La O in realtà è un ensō, il simbolo della cultura buddhista zen che significa illuminazione, forza, equilibrio.
L'equilibrio è un valore fondamentale del nostro laboratorio, partendo dall'equilibrio tra ciò che che costruiamo e chi vi abita, ovvero l'equilibrio interno, per arrivare all'equilibrio con il territorio che ci accoglie, l'equilibrio esterno.
L'architettura ci piace pensarla come un elemento fluido che cambia nel tempo accompagnando coloro che la vivono nel percorso: per questo non parliamo di progetto "su misura", perché anche l'abito di sartoria nel tempo può diventare largo o stretto.
Ci piace pensare, invece, di essere "corniciai", dove la cornice è l'architettura progettata da noi e pensata appositamente per esaltare l'opera d'arte, la vita di chi ogni giorno vi abita.
Perseguiamo l'equilibrio tra interno ed esterno cercando la qualità della costruzione, dell'aria interna seguendo protocolli di certificazione, dei materiali prediligendo quelli naturali e proponendo soluzioni per il risparmio energetico e l'uso di fonti rinnovabili. Gli spazi esterni vengono progettati in sinergia con collaboratori fidati per dare qualità di vita anche all'aperto.
Lo "stile" architettonico è piuttosto eclettico proprio perché parte dalle persone e le personalità (quindi varia), e predilige linee e volumi semplici e l'uso consapevole della luce naturale per esaltare colori e materiali, rendendoli percepibili con tutti i sensi di cui disponiamo.
RICCARDO LUNARDELLI, ARCHITETTO
sono un Architetto iscritto all'Ordine di Venezia dal 2010, laureato in Architettura per la Sostenibilità presso lo IUAV di Venezia nel 2009.